Volente o nolente, gli incidenti stradali piuttosto che i guasti al proprio veicolo sono situazioni che possono capitare, anche quando purtroppo si presta tutta l’attenzione del caso per evitarli. In molti casi, infatti, sono indipendenti dalla propria volontà, quanto piuttosto la conseguenza della guida di altre persone che circolano sulla medesima strada.
Posto che si tratta certamente di una di quelle situazioni che portano in dote un notevole fastidio e spesso anche nervosismo e risentimento, proviamo a capire come bisogna comportarsi in tutti quei casi in cui il sinistro non ha portato a conseguenze di alcuna sorta sull’incolumità fisica di chi è alla guida e dei passeggeri.
In questi casi, infatti, diventa fondamentale chiamare il prima possibile il soccorso stradale. Si tratta di un servizio che riesce a garantire una soluzione per una situazione certamente spinosa, come può essere l’auto che è rimasta in panne in mezzo alla strada. Visita il sito di soccorsostradale24.it e non rimanere mai bloccato in strada.
Il carro attrezzi
Spesso e volentieri, che si tratti di un semplice guasto oppure di un incidente, serve necessariamente spostare l’auto incidentata, soprattutto qualora sia rimasta in mezzo alla carreggiata e renda difficoltoso se non impossibile il passaggio degli altri veicoli. Ecco spiegato il motivo per cui, in questi casi, serve con una certa urgenza l’intervento del carro attrezzi.
È bene mettere in evidenza come tale servizio non abbia un costo ben definito e precisato, soprattutto per via del fatto che il costo legato all’assistenza stradale con carro attrezzi è legato a diverse valutazioni, tra cui anche la distanza da percorrere per effettuare l’intervento di soccorso.
Ad ogni modo, visto che in determinate occasioni il servizio di carroattrezzi viene proposto solo all’interno di un perimetro ben delimitato, è bene accertarsi che dove sia effettivamente disponibile.
Il carro attrezzi svolge una funzione ben precisa, che è quella di garantire che la vettura incidentata o oggetto di un guasto venga rimossa dalla carreggiata e portata presso l’autofficina che si trova più nelle vicinanze. Se previsto dal contratto di assicurazione, o anche se viene richiesto espressamente dal cliente, il veicolo che è stato protagonista del sinistro può essere portato nell’autofficina o nel luogo che viene suggerito da chi ha la proprietà dello stesso.
Come si verifica il rimborso delle spese
È bene mettere in evidenza come ci siano varie polizze assicurative tra cui si può decidere. D’altro canto, è pur sempre vero che si può puntare sull’introduzione di un gran numero di opzioni all’interno di un contratto di assicurazione.
Come si può facilmente immaginare, ci sono delle spese che bisogna prendere in considerazione, dal momento che il prezzo legato al carro attrezzi è correlato a un buon numero di fattori.
Proviamo a capire quali sono tutti questi aspetti. Prima di tutto, su tali spese legate a un servizio del genere può influire notevolmente quando viene effettuato l’intervento da parte del carro attrezzi. Se avviene durante le ore diurne ha un costo, mentre se si verifica nel corso delle ore notturne ne ha un altro, un po’ più salato.
Anche la distanza che si deve affrontare per poter trainare o recuperare la vettura va a incidere sull’ammontare della spesa finale, senza dimenticare pure il punto in cui è avvenuto il guasto o l’incidente. Se il veicolo deve essere recuperato in autostrada oppure in una via del centro città, fa una grande differenza sul prezzo finale.
È facile intuire come la spesa sarà senz’altro maggiore se il recupero deve avvenire in autostrada, ma a incidere sul costo finale troviamo anche la massa complessiva che caratterizza il veicolo e l’utilizzo eventuale di mezzi particolari o speciali per effettuare il recupero.