La pressoterapia è considerata uno dei metodi migliori per combattere il gonfiore e la “buccia d’arancia” su fianchi e glutei.
Il principio di funzionamento della pressoterapia è semplice: con l’aiuto di una speciale tecnica che eroga aria compressa in modo controllato, il dispositivo con cui viene effettuata tale metodica preme su specifiche zone del corpo.
A sua volta, la pressione sullo strato adiposo permette di influenzare indirettamente i fluidi contenuti nel corpo umano e, in particolare, il sangue e la linfa. Come risultato, il sangue inizia a muoversi lungo i vasi più velocemente del solito, consegnando alle cellule ossigeno e sostanze utili, con una velocità molto più significativa rispetto a prima.
Come prepararsi
Se con un normale massaggio “manuale” è necessario spogliarsi, la preparazione per un massaggio linfodrenaggio è quello di “bendarsi”.
Di fatti, prima dell’inizio della procedura, al cliente viene richiesto di indossare una tuta speciale collegata all’attrezzatura appropriata, e divenuta così parte integrante del processo medico.
Visivamente, una tuta per pressoterapia ricorda un dispositivo utile per poter misurare la pressione sanguigna. In realtà, il principio di influenza sul sangue e sulla linfa rimane simile: il dispositivo gonfia il bracciale, pompando all’interno di una porzione di aria compressa. L’aria, a sua volta, preme su una particolare area del corpo, facendo sì che il sangue si muova più velocemente.
Uno dei vantaggi significativi della procedura è la mancanza della necessità di un coinvolgimento attivo da parte del paziente, che dovrebbe semplicemente stare fermo: la durata di una seduta di pressoterapia non supera i 30 – 40 minuti.
Il principio di funzionamento
La macchina per la pressoterapia fornisce aria compressa sotto forma di onda d’impulso, lavorando i tessuti dall’alto verso il basso. La frequenza dell’alimentazione può variare da una seduta all’altra: in un caso, la pausa dura 20 secondi e negli altri due minuti.
L’uso della pressoterapia per il corpo dipende da due fattori: lo stile di vita del paziente e l’esperienza del medico specialista. E il secondo è spesso un fattore più importante del primo. Prima di collegare il cliente al dispositivo, il medico dovrebbe studiare la sua anamnesi e capire qual è la condizione del paziente. Il lavoro del dispositivo è controllato dal computer, permettendo al medico o all’estetista di inserire manualmente le impostazioni – a seconda degli obiettivi perseguiti e dello stato di salute del cliente.
Al momento dell’operazione, il paziente è invitato a rilassarsi. Al termine del trattamento non ci sono indicazioni particolari e, dunque, il paziente potrà riprendere le sue ordinarie attività.
Come l’aria compressa influisce sull’organismo
L’idea principale del massaggio ad aria è quella di muovere alternativamente i flussi venosi e linfatici dal basso verso l’alto – dalle caviglie ai fianchi e ai glutei. La contrazione ritmica attiva vari organi e vari processi interni al corpo, favorendo così la stimolazione degli strati esterni ed interni della pelle, delle vene profonde, dei muscoli, dei vasi linfatici e dello strato di grasso sottocutaneo.
L’efficacia della pressoterapia nella cellulite è dovuta al fatto che con l’aiuto del dispositivo medico, i tessuti vengono stimolati in modo positivo: in questo modo, tutto il liquido inutile accumulato tra le cellule viene eliminato dallo spazio intercellulare e, insieme alla linfa, viene espulso all’esterno del corpo con l’aiuto della pelle e dei reni. Le tossine vengono espulse anche attraverso il sudore, massimizzando così i risultati. A proposito, ma quali sono i risultati?
I risultati della pressoterapia
Il massaggio ad aria tipico della pressoterapia è dimostrato essere un metodo efficace per il trattamento e la prevenzione della cellulite e delle vene varicose, e non solo. Inoltre, il complesso di procedure attivate consente di sbarazzarsi dei chili in più, unitamente – per quanto ovvio – all’adozione di uno stile di vita sano ed equilibrato.
L’uso della pressoterapia per la perdita di peso è in generale reso efficace grazie alla capacità di disperdere la linfa in poche sessioni e aumentare significativamente il deflusso di sangue nei vasi sanguigni. E poiché il sistema circolatorio riguarda l’intero corpo umano, l’effetto del massaggio ad aria è sentito su diversi aspetti di particolare importanza.
Per poterne sapere di più vi invitiamo a parlarne con il vostro medico di fiducia!
Siti citati