5 cibi spaccadenti da evitare

cibi spaccadenti

Quello che mangiamo è importante. I consigli sull’importanza di seguire una dieta equilibrata e sana sono impossibili da ignorare. Ma, oltre a prenderci cura del nostro corpo, non dobbiamo dimenticare la via di ingresso del cibo: la bocca è la vetrina della nostra salute dentale.

Infatti, è importante per la salute dei nostri denti evitare i cibi particolarmente duri che possono danneggiare non solo lo smalto ma che possono arrivare anche a rompere la struttura del dente. Infatti, non è raro che alcuni cibi, cosiddetti “spaccadenti”, provocano la perdita di un dente.

Quando si perdono i denti, un rimedio si trova (basta leggere l’articolo sul ponte dentale fisso di dentalpharma per farsene un’idea), ma i costi potrebbero essere elevati e, per quanto ben fatti, i denti sarebbero comunque finti.

Quindi, prevenire è meglio che pagare conti salati al dentista. Vediamo, quindi, quali sono i cinque alimenti da evitare per garantire la salute dei nostri denti. In questa selezione vedremo non solo quali sono i cibi troppo duri da mangiare che danneggiano la salute dei denti ma anche quegli alimenti e quelle bevande che possono causare carie e altri problemi ai denti.

Caramelle troppo dure

Non sorprende che quando succhi caramelle dure per lunghi periodi di tempo o le spezzi in piccoli pezzi, metti in pericolo lo smalto dei denti e la tua salute orale. A loro volta, i dolcetti sono pieni di zucchero, che si attacca ai denti e impiega molto tempo a dissolversi, esponendo le gengive e i denti a questo zucchero nocivo.

Il ghiaccio

Masticare ghiaccio e cibi particolarmente duri in generale può indebolire lo smalto, aprendo crepe che espongono i denti a batteri nocivi che possono causare carie. Vanno evitate anche altre abitudini dannose legate alla bocca, come aprire bottiglie e confezioni con i denti.

Noci dure

Le noci possono rompere lo smalto dei tuoi denti. Inoltre, masticare noci dure può anche danneggiare impianti dentali, protesi dentarie e apparecchi ortodontici. Prova a mangiare piccoli pezzi di noci invece di noci intere se sono molto dure, oppure mangia noci nel burro o spalmate.

Chips e salatini

Quegli “spuntini” irresistibili come patatine e arachidi contengono amido che si blocca nei denti accumulando placca. Una buona spazzolatura e uso del filo interdentale impediranno una visita dal dentista.

Le patatine fritte contengono molto amido che forma un acido lattico molto aggressivo, quindi dopo il consumo devi lavarti i denti molto bene. E così come le patatine e i salatini, ricchi di amido, anche la pasta ha lo stesso problema quindi la spazzolatura dopo il consumo deve essere estrema.

Cibi e bevande che danneggiano i denti

L’abitudine di aggiungere qualche goccia di limone o lime all’acqua non è la migliore idea per la tua salute orale. I cibi acidi deteriorano lo smalto, favorendo la carie e il succo di agrumi può irritare le ulcere della bocca. Allo stesso modo, altri cibi acidi come aceto o sottaceti (erba cipollina, sottaceti) in eccesso possono danneggiare in modo permanente lo smalto.

A causa dell’alto contenuto di vitamine che ci forniscono limone e altri agrumi sono salutari per il nostro corpo, ma la loro acidità indebolisce i nostri denti. Dopo averli consumati bisogna lavarsi bene i denti, ed è bene anche abbinarli a frutta o verdura per compensare l’acidità.

Da evitare anche le salse per condimento. Queste, infatti, macchiano molto il nostro smalto dei denti, quindi è consigliabile consumarli con moderazione ed estrema igiene.

Allo stesso modo, tutte le bevande alcoliche logorano i denti, ma il vino rosso in particolare è più aggressivo e logora lo smalto dei denti.

Bisogna fare particolare attenzione anche a uvetta, prugne, albicocche, in genere tutta la frutta disidratata, che tendono a lasciare molto residuo sui nostri denti.