Come scegliere la lavasciuga pavimenti: i modelli e le caratteristiche

pavimento

Se stai leggendo questo articolo è perché sai già di aver bisogno di una lavasciuga pavimenti, ma stai ancora valutando quale acquistare, considerando quali sono le vere esigenze e necessità.

La lavasciuga pavimenti si rivela uno strumento estremamente utile, quando la superficie di pavimenti da pulire è molto ampia, come negli ambienti aziendali. Spesso infatti, in questi casi è proprio la pulizia dei pavimenti ad occupare più della metà del tempo totale della pulizia, motivo per cui una lavasciuga pavimenti che fa tutto in un solo passaggio è ritenuta da tutti una manna dal cielo.

È vero anche che di lavasciuga pavimenti ne esistono diversi modelli e magari non sei esperto, quindi hai bisogno di un chiarimento a riguardo in modo da poter prendere una decisione consapevole per non sprecare soldi e non pentirti poi del tuo nuovo acquisto. Per evitare ciò, in questo articolo ti proponiamo una panoramica delle diverse tipologie di lavasciuga pavimenti, ognuna adatta ad esigenze specifiche.

Lavasciuga pavimenti cos’è

Potrà sembrare banale, ma una breve spiegazione è d’obbligo. Come sottolinea il nome stesso, la lavasciuga pavimenti è un macchina che semplifica la pulizia dei pavimenti: lava e asciuga la superficie del pavimento tutto nello stesso passaggio.

Come avrai capito, possedere una lavasciuga pavimenti aiuta a risparmiare tempo nelle operazioni di pulizia, a non sprecare energie, in quanto il suo uso non richiede particolari fatiche o sforzi, e consente di ottenere un ottimo risultato, in quanto lava ed asciuga in contemporanea le superfici su cui “passa”.

La lavasciuga pavimenti non è un’invenzione recente. Nasce agli inizi del 1900 e i passi fatti negli sono stati considerevoli, sia per quanto riguarda le dimensioni, ora sono molto meno ingombranti di un tempo, sia in merito alle tecnologie di costruzione, sempre più innovative.

Abbiamo accennato all’inizio,  all’esistenza di vari modelli di lavasciuga pavimenti,  tutti diversi tra loro, ciascuno dei quali va incontro ad esigenze particolari e si adatta ad un certo ambiente. Ad esempio, in commercio ci sono modelli di lavasciuga pavimenti estremamente ergonomici e di minimo ingombro, che si rivelano perfetti per gli appartamenti e gli uffici, modelli di dimensione media per gli ambienti commerciali e i laboratori artigianali e modelli più grandi per le pulizie degli ambienti industriali, per terminare con le lavasciuga pavimenti stradali di dimensione maggiori che vengono utilizzate nel settore stradale urbano.

Modelli lavasciuga pavimenti

Come detto all’inizio, di lavasciuga pavimenti ne esistono diverse tipologie, ma possono essere raggruppate in 3 categorie principali. Ecco, nello specifico, quali sono.

  • Lavasciuga pavimenti compatta leggera: questo modello di lavasciuga pavimenti è chiamato anche verticale per la sua forma sviluppata in altezza e richiede la spinta del personale per funzionare. Al contrario di quanto si possa pensare, non è necessario essere alti e/o robusti per maneggiarla, infatti le ruote e la rotazione della spazzola ne facilitano lo spostamento, rendendola adatta a tutti. Solitamente questa lavasciuga è alimentata da un cavo e viene utilizzata negli appartamenti per la pulizia di superfici ridotte.
  • Lavasciuga pavimenti uomo a terra: in quest’altro caso, il macchinario è trainato dalle ruote, quindi il personale dovrà solamente seguirla per darle la direzione desiderata. La lavasciuga uomo a terra richiede l’alimentazione di rete o a batteria e si rivela perfetta per la pulizia di aree di piccole e medie dimensioni, diciamo sotto i 2000 metri quadrati, ma anche in caso di pavimenti in pendenza.
  • Lavasciuga pavimenti uomo a bordo: questo modello di lavasciuga pavimenti prevede che un uomo sia a bordo per guidarla, infatti è caratterizzata dalla comoda seduta apposita. La lavasciuga uomo a bordo funziona a batteria oppure con un motore a scoppio ed è la scelta ideale per le superfici molto grandi, anche perché le sue dimensioni non vanno d’accordo con i piccoli ambienti. Scegliendo questa macchina per le vostre pulizie potrete aumentare sicuramente la produttività della vostra impresa, riducendo i tempi impiegati per un determinato ambiente.

In questo articolo abbiamo visto i modelli principali di queste macchine utili per lavare ed asciugare i pavimenti e, a questo punto, puoi scegliere con chiarezza quale potrebbe essere quello più indicato in base alle proprie esigenze. Tuttavia, se desideri non investire denaro per acquistare una lavasciuga nuova oppure hai ancora qualche dubbio in merito, un’ottima alternativa al nuovo è il mercato dell’usato. A tal proposito puoi informarti direttamente online sulla vendita lavapavimenti industriali usate, in modo da acquistare una macchina revisionata ed in ottimo stato funzionale, ma ad un prezzo inferiore rispetto ad un modello nuovo.