Come arredare una cameretta per gemelli

Non è facile riuscire ad organizzare alla meglio l’arrivo di un bimbo che sicuramente cambia in meglio la vita dei genitori ma che crea qualche piccolo neo in fatto di arredamento.

Ed ecco quindi che inizia a frullarci in testa il pensiero della stanza, il lettino, ma anche gli spazi, i colori, gli accessori, insomma di tutto e di più.

Ma se questo problema fosse ampliato a due? L’arrivo di due gemelli, infatti, aumenta la questione organizzativa che diventa ancor di più delicata e controversa, e per intuizione, a prescindere quello che sia lo spazio a disposizione, la sua razionalizzazione ne prescinde e la scelta di soluzioni che non vadano a sprecare nemmeno un centimetro è il solo pensiero fisso di grande importanza.

Ci si domanda dunque lecitamente come organizzare in modo adeguato una cameretta che deve ospitare due gemelli. Di sicuro esiste una differenza rispetto ad una situazione in cui il bimbo è uno ma di certo le soluzioni non mancano. E molte volte sono più semplici di quanto non si pensi.

Cameretta per gemelli: l’importanza dei mobili

Bisogna in primis pensare che allestire una camera per due gemelli è una situazione simile per le camerette che ospitano due fratelli e quindi, non c’è bisogno di andare in ansia!

Una vera chicca comunque, sta nel fatto che so avrà a che fare con due “piccoli” dalle esigenze quasi identiche e che in modo altrettanto identico evolveranno nel tempo. E quella appena detta è una circostanza molto particolare.

Con la crescita, le loro esigenze potranno di certo essere meglio assecondate con camerette a ponte su Zuccamobili.com, in grado di diminuire gli ingombri in modo frizzante, vivace e ricreativo, e spesso di grande valoe estetico. Ma se i gemelli sono ancora piccoli, c’è bisogno di trovare una sistemazione che sia a terra, sicura e fatta di confort.

In genere una prima regola dice che non c’è bisogno di comprare “subito” tutto doppio e stessa cosa vale nella fase di arredamento.

Camera per gemelli: esigenze che cambiano nel tempo

Le necessità dei ragazzi cambieranno con la crescita e con il passare del tempo dovrà mutare anche l’aspetto della cameretta, che dovrà accompagnarli nella loro crescita. Accadrà in effetti che si avrà bisogno di spazi dedicati, ognuno diverso a seconda della fascia di età e che porterà l’arredo a mutare costantemente.

È ovviamente facile scegliere una bella cameretta con tutti i confort se si può spendere un poco in più e se lo spazio adeguato. Ma in caso contrario, e in particolare con i gemelli, è molto importante la politica dei “piccoli passi”, quella cioè che fa cambiare l’allestimento della camera solo al mutare delle esigenze dei bambini. Le soluzioni interessanti non mancano. Così quando i gemelli saranno più grandi,  ci si potrà senza errori orientare verso una camera a soppalco o con camerette a ponte diverse, mettendo armadi e letti in modo da accontentare entrambi.