Per la Festa degli Innamorati, pioggia e freddo al Sud. Clima in calo verso l’Italia, dove le temperature rimarranno piuttosto rigide e nei valori minimi.
Previsioni meteo, che tempo farà a San Valentino
Tutte le coppie che stanno accuratamente preparando e organizzando per festeggiare la popolare Festa degli Innamorati il 14 febbraio si staranno chiedendo: che tempo farà a San Valentino quest’anno? Ci sono ottime notizie, come si evince dalle previsioni del tempo di Sky 24: Il vortice ciclonico attualmente in azione sull’Italia perderà potenza nelle prossime ore. Peccato che il Mediterraneo rimarrà sede di una vasta saccatura colma di aria fredda che ingloberà gran parte d’Europa, in cui prenderà forma una depressione diretta sui mari meridionali, responsabile di un probabile peggioramento al Sud. E non c’è nulla da fare, in quanto l’anticiclone, a causa dei venti, è stato defilano in pieno Oceano Atlantico.
San Valentino, nubi e bassa pressione
Le previsioni meteo per San Valentino : sono previste nubi irregolari su gran parte della Penisola Italiana, alternate a sole e foschia. Precipitazioni occasionali su Alta Toscana, Appennino, sul Medio Versante Adriatico, sulle Prealpi orientali e Basso Versante tirrenico. Il 14 febbraio sarà prevista neve oltre i 1200m, a quote superiori sul dorsale meridionale. Ma una nuova bassa pressione tra il Mar di Sicilia e il Mar Ionio caratterizzerà Calabria e Sicilia con un peggioramento. Piogge e locali temporali seguiranno nel resto del Sud, accanendosi tra Lucania e Salento, ma salvando la Campania settentrionale. Venti in rinforzo e in rotazione dai quadranti settentrionali. Al Centro Nord, tempo generalmente variabile tra nubi e schiarite ma pochi fenomeni, al più isolati su adriatiche, Prealpi e pedemontane; mentre per quanto riguarda il versante tirrenico e alpino, ci sarà clima soleggiato con temperature stabili, ma pur sempre basse.
Temperature in calo per la Festa degli Innamorati
Le temperature del 14 febbraio : anche se è la Festa degli Innamorati, le massime in progressivo calo al Centro Sud, senza particolari variazioni al Nord. Anche le minime si riscontrano in deciso calo. Sul profilo termico di inizio giornata, proseguirà un moderato afflusso di aria fredda. Si avranno nuvolosità irregolari con qualche cielo schiarito alternato a un aumento della nuvolosità al Meridione, con qualche acquazzone.
Al Nord del Belpaese, le minime saranno tra 0 e 3°C al Nordovest, tra 1 e 5 al Nordest, massime tra 5 e 9°C al Nordovest, tra 6 e 10°C al Nordest, al Centro minime tra 0 e 6°C, massime tra 9 e 12°C, in Sardegna minime tra 3 e 7°C, massime tra 12 e 13°C; al Sud, minime tra 6 e 12°C, massime tra 11 e 13°C. Nel pomeriggio, ci saranno delle forti perturbazioni specialmente sul Sud Italia, con aperture sporadiche al Centro Nord. Esse saranno responsabili del calo delle minime e delle massime. In Italia, tutto sommato, dal punto di vista climatico sarà un San Valentino gradevole anche se toccherà godere del tepore degli abbracci, viste le temperature minime e massime. Al Nord si avranno minime tra -2 e 2°C al Nordovest, tra -1 e 3 al Nordest, massime tra 7 e 9°C al Nordovest, tra 8 e 10°C al Nordest, al Centro minime tra -1 e 7°C, massime tra 9 e 12°C, in Sardegna minime tra 3 e 6°C, massime tra 12 e 13°C; mentre al Sud si avranno delle temperature minime che arriveranno tra gli 8 e 11°C, mentre le massime saranno tra i 10 e i 13°C.