Cucinare con le piastre ad induzione offre innumerevoli vantaggi e permette di realizzare ottime ricette in pochissimo tempo. Le piastre ad induzione, ovvero piani cottura senza gas, che scaldano le pentole attraverso campi elettromagnetici, garantiscono tempi più rapidi di cottura, maggiore sicurezza e una più facile pulizia del piano stesso.
Con questo piano cottura non avrete più scuse: cucinare diventerà un vero piacere e riuscirete a realizzare vere prelibatezze per tutta la famiglia. Anche le pietanze più delicate, come i dolci o certi tagli di carne, saranno cucinate alla perfezione, grazie al controllo della temperatura, che potrà essere mantenuta sempre costante oppure variare a seconda delle necessità.
Utilizzando le piastre ad induzione vi consigliamo di scegliere una temperatura bassa ma costante: il calore sarà modulato in maniera precisa ed efficace, e ciò vi permetterà di impiegare molto meno tempo per cucinare rispetto ad un fornello a gas tradizionale.
Per cucinare sui piani ad induzione occorre utilizzare particolari pentole, idonee per questo tipo di tecnologia: non utilizzate mai pentole differenti rispetto a quelle consigliate. E non dimenticate mai oggetti e utensili in plastica vicino al piano cottura: potrebbero fondersi, danneggiando irreparabilmente la vostra piastra.
Con le piastre ad induzione potete cucinare praticamente di tutto. I piatti di carne in umido, come lo spezzatino o le polpette, saranno teneri e gustosi, così come le fritture, che risulteranno croccanti e delicate grazie alla temperatura costante. Il piano ad induzione si rivelerà un fantastico alleato anche per cucinare i piatti di pasta, che avranno tempi di cottura ridotti della metà, le salse come la besciamella o le creme e vellutate, che necessitano di una cottura lenta e invariata.
Infine, alcuni consigli per una corretta pulizia del piano ad induzione. Per una pulizia quotidiana, vi basterà passare sulla superficie un panno in microfibra, inumidito con semplice acqua. Se invece il vostro piano necessita di una pulizia più profonda, potete utilizzare del semplice detersivo per piatti liquido per eliminare le macchie di grasso, o prodotti appositi per pulire il vetroceramica. Il tutto sempre utilizzando un panno o spugne morbide, mai spugne abrasive che lo potrebbero graffiare.